Studio Zappulla
test

Verifica la Compliance della tua Azienda

Inizia il quiz e verifica la conformità delle tue pratiche lavorative. Mantieni la tua azienda al sicuro da sanzioni e problemi legali.

Perché fare il quiz di Compliance Aziendale?

Fare il quiz di Compliance Aziendale è fondamentale per valutare la regolarità della tua azienda sotto il profilo lavorativo. Attraverso questo strumento, potrai identificare potenziali criticità e lacune nella gestione normativa, riducendo così i rischi legali e le possibili sanzioni. Inoltre, il quiz ti fornirà suggerimenti personalizzati e consigli pratici per migliorare la conformità aziendale, garantendo la sicurezza e la corretta gestione delle pratiche lavorative. Non lasciare nulla al caso e assicurati di essere in linea con le normative vigenti attraverso il nostro quiz di Compliance Aziendale.

Le domande più frequenti sul nostro test di Compliance Aziendale

Il test di compliance aziendale è un questionario volto a valutare la conformità delle pratiche lavorative e organizzative di un’azienda alle normative vigenti.

Fare un test di compliance ti permette di identificare eventuali criticità, ridurre i rischi legali, evitare sanzioni e ricevere suggerimenti per migliorare la conformità aziendale.

Per iniziare il test di compliance, clicca sul bottone “Inizia il Test” e procedi alla compilazione dei moduli presenti nelle sezioni del questionario.

Il tempo necessario per completare il test di compliance dipende dalla tua rapidità nell’inserire le informazioni richieste. In media, il test richiede dai 2 ai 5 minuti di tempo.

Sì, dopo aver completato il test di compliance, riceverai un report dettagliato via email con la valutazione del tuo stato di compliance e suggerimenti per migliorare.

Test di Compliance Aziendale

Nota iniziale:
Questo è un test personalizzato per la tua realtà aziendale. Valuta la conformità della tua gestione del personale con il nostro quiz di auditing aziendale. Identifica criticità e miglioramenti per una gestione del personale in linea con le normative.
Sede legale:
ATTENZIONE
Verificare numero dei dipendenti categoria protetta con il numero degli occupati in azienda se superiore a 30
ATTENZIONE
Verificare rispetto 20% del numero dei dipendenti assunti a tempo determinato con esclusioni di alcune categorie di contratto.

ATTENZIONE
verificare numero delle proroghe dei contratti a tempo determinato ove presenti.
ATTENZIONE
Verificare se la percentuale di part-time dei singoli contratti PT rispetta le regole del ccnl applicato.
ATTENZIONE
Rispetto totale del CCNL applicato, norme generali, regolarità contributiva e norme della sicurezza nei luoghi di lavoro. In caso di violazione recupero delle agevolazioni.
ATTENZIONE
I contratti non sottoscritti provocano la trasformazione a contratto a tempo indeterminato.
ATTENZIONE
è obbligatorio indicare la distribuzione dell’orario di lavoro.
ATTENZIONE
Le buste paga si devono consegnare al dipendente solo se pagate. Bisogna essere in possesso di un documento che attesti la consegna in formato cartaceo o digitale.
ATTENZIONE
Il pagamento può essere eseguito solo con mezzi tracciati.
ATTENZIONE
In caso che il dipendente utilizzi l’auto aziendale in modo promiscuo bisogna inserire in busta il fringe benefit
ATTENZIONE
nessuna gestione di fringe Benefit
ATTENZIONE
Alcuni settori di attività sono soggette a corsi di formazione obbligatori per alcuni rischi
ATTENZIONE
Per le ditta individuali e ditte artigiane e soci lavoratori è obbligatoria l’iscrizione alla gestione commercianti/artigiana. Per le Srl bisogna valutare attentamente la percentuale di capitale sociale e la nomina di amministratore unico.
ATTENZIONE
Bisogna comunicare all’inps le sedi operative o produttive
ATTENZIONE
In caso positivo bisogna effettuare la comunicazione di accentramento della posizione inps.
ATTENZIONE
La mancata scelta del TFR per le aziende con più di 50 dipendenti comporta il versamento del TFR al fondo inps oppure alla previdenza complementare prevista dal ccnl applicato.
ATTENZIONE
Bisogna versare i contributi previdenziali sull’effettiva retribuzione erogata al dipendente, non si applica il massimale Inps
ATTENZIONE
Versamento dei contributi con applicazione dei massimali Inps
ATTENZIONE
Bisogna comunicare all’Inail l’utilizzo dell’attrezzatura utilizzata e l’uso di furgoni o auto.
Puoi analizzare i dati dell’auditing con un esperto per evitare sanzioni e contenzioso.

Gestione AUDITING semplice/veloce

Nota iniziale:
Questo servizio di auditing permette con delle semplici domande e note di rilevare lo stato di regolarità della propria gestione del personale. Per effettuare una verifica dettagliata della tua gestione del personale, applicazione contrattuale, giusto inquadramento INPS e INAIL della tua azienda con un test creato secondo la tua realtà aziendale, contatta lo studio.
Sede legale:
ATTENZIONE
Verificare numero dei dipendenti categoria protetta con il numero degli occupati in azienda se superiore a 30
ATTENZIONE
Verificare rispetto 20% del numero dei dipendenti assunti a tempo determinato con esclusioni di alcune categorie di contratto.

ATTENZIONE
verificare numero delle proroghe dei contratti a tempo determinato ove presenti.
ATTENZIONE
Verificare se la percentuale di part-time dei singoli contratti PT rispetta le regole del ccnl applicato.
ATTENZIONE
Rispetto totale del CCNL applicato, norme generali, regolarità contributiva e norme della sicurezza nei luoghi di lavoro. In caso di violazione recupero delle agevolazioni.
ATTENZIONE
I contratti non sottoscritti provocano la trasformazione a contratto a tempo indeterminato.
ATTENZIONE
è obbligatorio indicare la distribuzione dell’orario di lavoro.
ATTENZIONE
Le buste paga si devono consegnare al dipendente solo se pagate. Bisogna essere in possesso di un documento che attesti la consegna in formato cartaceo o digitale.
ATTENZIONE
Il pagamento può essere eseguito solo con mezzi tracciati.
ATTENZIONE
In caso che il dipendente utilizzi l’auto aziendale in modo promiscuo bisogna inserire in busta il fringe benefit
ATTENZIONE
nessuna gestione di fringe Benefit
ATTENZIONE
Alcuni settori di attività sono soggette a corsi di formazione obbligatori per alcuni rischi
ATTENZIONE
Per le ditta individuali e ditte artigiane e soci lavoratori è obbligatoria l’iscrizione alla gestione commercianti/artigiana. Per le Srl bisogna valutare attentamente la percentuale di capitale sociale e la nomina di amministratore unico.
ATTENZIONE
Bisogna comunicare all’inps le sedi operative o produttive
ATTENZIONE
In caso positivo bisogna effettuare la comunicazione di accentramento della posizione inps.
ATTENZIONE
La mancata scelta del TFR per le aziende con più di 50 dipendenti comporta il versamento del TFR al fondo inps oppure alla previdenza complementare prevista dal ccnl applicato.
ATTENZIONE
Bisogna versare i contributi previdenziali sull’effettiva retribuzione erogata al dipendente, non si applica il massimale Inps
ATTENZIONE
Versamento dei contributi con applicazione dei massimali Inps
ATTENZIONE
Bisogna comunicare all’Inail l’utilizzo dell’attrezzatura utilizzata e l’uso di furgoni o auto.
Puoi analizzare i dati dell’auditing con un esperto per evitare sanzioni e contenzioso.