PRIVACY POLICY

La presente Policy, rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito “GDPR”), è volta ad illustrare modalità e le finalità dei trattamenti di dati personali effettuati da parte del Dott. Domenico ZAPPULLA Studio, con sede in Via Sigmund Freud n. 62/b, Siracusa, in qualità di titolare del trattamento (di seguito il “Titolare”), attraverso il sito www.studiozappulla.com (il “Sito”).

Il trattamento dei dati personali degli utenti verrà posto in essere in piena conformità con la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare la Policy in qualsiasi momento e renderne edotti gli utenti attraverso l’utilizzo degli strumenti più opportuni.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: info@studiozappulla.com.

1. IL SITO

Il Sito è configurato in maniera tale da ridurre al minimo la raccolta e l’utilizzo di dati identificativi degli utenti, escludendo il trattamento in tutti i casi in cui gli scopi prefissati possano essere realizzati con altre modalità.

A scanso di equivoci, si precisa che la presente Policy deve ritenersi riferita e applicabile unicamente al Sito del Dott. Domenico Zappulla, senza estendersi alle pagine o ai siti accessibili mediante link e/o gestiti da terze parti.

Pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle relative privacy policy, per una più dettagliata comprensione dei trattamenti effettuati attraverso tali siti terzi.

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati dal Titolare nei limiti e per le sole finalità di erogazione dei servizi accessibili attraverso il Sito, in particolare per:

  • consentire agli utenti di conoscere ed approfondire, mediante la navigazione sul Sito, le attività svolte ed i servizi offerti dal Titolare (Base giuridica: art. 6.1.b GDPR);
  • rispondere alle richieste eventualmente inviate dagli utenti tramite l’indirizzo email di riferimento (Base giuridica: art. 6.1.b GDPR);
  • dar seguito ad eventuali candidature o, in generale, a richieste da parte degli interessati, in relazione ad iniziative organizzate dal Titolare (Base giuridica: Art. 6.1.b GDPR);
  • monitorare il corretto funzionamento del Sito (Base giuridica: Art. 6.1.f GDPR)

3. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Dati raccolti automaticamente dal Sito

I sistemi e le procedure informatiche che consentono il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a singoli interessati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permetterne l’identificazione.

In questa categoria di dati rientrano, a titolo esemplificativo, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, il relativo orario, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Il Sito, al fine di agevolare l’esperienza di navigazione degli utenti, fa uso di Cookie. Per saperne di più riguardo ai Cookie utilizzati si prega di far riferimento alla relativa Cookie Policy.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio di qualsiasi dato personale da parte dell’utente quale, ad esempio, nome, cognome o indirizzo di posta elettronica, comporta l’inevitabile acquisizione degli stessi da parte del Titolare ed il loro successivo trattamento per rispondere alle richieste ricevute e/o per erogare il servizio richiesto.

Pertanto, l’utente che preferisca evitare la raccolta dei propri dati da parte del Titolare è invitato a non inoltrare alcuna richiesta o, quantomeno, a fornire il minor numero possibile di dati personali.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.

Il trattamento sarà svolto esclusivamente da soggetti a ciò debitamente autorizzati per iscritto dal Titolare, in ossequio alle disposizioni della normativa applicabile.

Gli stessi dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione dell’utente per il solo tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui tali dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

5. COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI A TERZI

Nessun dato sarà oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non in base all’espresso e specifico consenso dell’interessato o se necessario per fornire un servizio richiesto dall’interessato.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere comunicati a terzi, quali forze di polizia, ogniqualvolta ciò sia richiesto da una norma di legge o da un provvedimento di un’autorità competente.

6. MISURE DI SICUREZZA

Il Titolare adotterà tutte le necessarie misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nel presente documento.

7. I DIRITTI DELL’UTENTE

Il Titolare dovrà fornire conferma dell’esistenza o meno di dati personali che riguardino l’utente, anche se non ancora registrati, dandone comunicazione in forma intelligibile, ove quest’ultimo ne faccia richiesta.

Inoltre, l’interessato ha il diritto di richiedere, in ossequio alla normativa vigente:

  • l’accesso, l’aggiornamento, la rettificazione o, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • la cancellazione, l’anonimizzazione, il blocco dei dati trattati o la limitazione del trattamento;
  • l’opposizione al trattamento dei propri dati personali;
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

I diritti sopra elencati potranno essere esercitati in qualsiasi momento, in maniera libera e senza difficoltà, mediante l’invio della relativa richiesta al Titolare al seguente indirizzo di posta elettronica: info@studiozappulla.com.

Test di Compliance Aziendale

Nota iniziale:
Questo è un test personalizzato per la tua realtà aziendale. Valuta la conformità della tua gestione del personale con il nostro quiz di auditing aziendale. Identifica criticità e miglioramenti per una gestione del personale in linea con le normative.
Sede legale:
ATTENZIONE
Verificare numero dei dipendenti categoria protetta con il numero degli occupati in azienda se superiore a 30
ATTENZIONE
Verificare rispetto 20% del numero dei dipendenti assunti a tempo determinato con esclusioni di alcune categorie di contratto.

ATTENZIONE
verificare numero delle proroghe dei contratti a tempo determinato ove presenti.
ATTENZIONE
Verificare se la percentuale di part-time dei singoli contratti PT rispetta le regole del ccnl applicato.
ATTENZIONE
Rispetto totale del CCNL applicato, norme generali, regolarità contributiva e norme della sicurezza nei luoghi di lavoro. In caso di violazione recupero delle agevolazioni.
ATTENZIONE
I contratti non sottoscritti provocano la trasformazione a contratto a tempo indeterminato.
ATTENZIONE
è obbligatorio indicare la distribuzione dell’orario di lavoro.
ATTENZIONE
Le buste paga si devono consegnare al dipendente solo se pagate. Bisogna essere in possesso di un documento che attesti la consegna in formato cartaceo o digitale.
ATTENZIONE
Il pagamento può essere eseguito solo con mezzi tracciati.
ATTENZIONE
In caso che il dipendente utilizzi l’auto aziendale in modo promiscuo bisogna inserire in busta il fringe benefit
ATTENZIONE
nessuna gestione di fringe Benefit
ATTENZIONE
Alcuni settori di attività sono soggette a corsi di formazione obbligatori per alcuni rischi
ATTENZIONE
Per le ditta individuali e ditte artigiane e soci lavoratori è obbligatoria l’iscrizione alla gestione commercianti/artigiana. Per le Srl bisogna valutare attentamente la percentuale di capitale sociale e la nomina di amministratore unico.
ATTENZIONE
Bisogna comunicare all’inps le sedi operative o produttive
ATTENZIONE
In caso positivo bisogna effettuare la comunicazione di accentramento della posizione inps.
ATTENZIONE
La mancata scelta del TFR per le aziende con più di 50 dipendenti comporta il versamento del TFR al fondo inps oppure alla previdenza complementare prevista dal ccnl applicato.
ATTENZIONE
Bisogna versare i contributi previdenziali sull’effettiva retribuzione erogata al dipendente, non si applica il massimale Inps
ATTENZIONE
Versamento dei contributi con applicazione dei massimali Inps
ATTENZIONE
Bisogna comunicare all’Inail l’utilizzo dell’attrezzatura utilizzata e l’uso di furgoni o auto.
Puoi analizzare i dati dell’auditing con un esperto per evitare sanzioni e contenzioso.

Gestione AUDITING semplice/veloce

Nota iniziale:
Questo servizio di auditing permette con delle semplici domande e note di rilevare lo stato di regolarità della propria gestione del personale. Per effettuare una verifica dettagliata della tua gestione del personale, applicazione contrattuale, giusto inquadramento INPS e INAIL della tua azienda con un test creato secondo la tua realtà aziendale, contatta lo studio.
Sede legale:
ATTENZIONE
Verificare numero dei dipendenti categoria protetta con il numero degli occupati in azienda se superiore a 30
ATTENZIONE
Verificare rispetto 20% del numero dei dipendenti assunti a tempo determinato con esclusioni di alcune categorie di contratto.

ATTENZIONE
verificare numero delle proroghe dei contratti a tempo determinato ove presenti.
ATTENZIONE
Verificare se la percentuale di part-time dei singoli contratti PT rispetta le regole del ccnl applicato.
ATTENZIONE
Rispetto totale del CCNL applicato, norme generali, regolarità contributiva e norme della sicurezza nei luoghi di lavoro. In caso di violazione recupero delle agevolazioni.
ATTENZIONE
I contratti non sottoscritti provocano la trasformazione a contratto a tempo indeterminato.
ATTENZIONE
è obbligatorio indicare la distribuzione dell’orario di lavoro.
ATTENZIONE
Le buste paga si devono consegnare al dipendente solo se pagate. Bisogna essere in possesso di un documento che attesti la consegna in formato cartaceo o digitale.
ATTENZIONE
Il pagamento può essere eseguito solo con mezzi tracciati.
ATTENZIONE
In caso che il dipendente utilizzi l’auto aziendale in modo promiscuo bisogna inserire in busta il fringe benefit
ATTENZIONE
nessuna gestione di fringe Benefit
ATTENZIONE
Alcuni settori di attività sono soggette a corsi di formazione obbligatori per alcuni rischi
ATTENZIONE
Per le ditta individuali e ditte artigiane e soci lavoratori è obbligatoria l’iscrizione alla gestione commercianti/artigiana. Per le Srl bisogna valutare attentamente la percentuale di capitale sociale e la nomina di amministratore unico.
ATTENZIONE
Bisogna comunicare all’inps le sedi operative o produttive
ATTENZIONE
In caso positivo bisogna effettuare la comunicazione di accentramento della posizione inps.
ATTENZIONE
La mancata scelta del TFR per le aziende con più di 50 dipendenti comporta il versamento del TFR al fondo inps oppure alla previdenza complementare prevista dal ccnl applicato.
ATTENZIONE
Bisogna versare i contributi previdenziali sull’effettiva retribuzione erogata al dipendente, non si applica il massimale Inps
ATTENZIONE
Versamento dei contributi con applicazione dei massimali Inps
ATTENZIONE
Bisogna comunicare all’Inail l’utilizzo dell’attrezzatura utilizzata e l’uso di furgoni o auto.
Puoi analizzare i dati dell’auditing con un esperto per evitare sanzioni e contenzioso.